
Chaîne de production | News
La filiera produttiva nella realizzazione di un manufatto in carpenteria pesante
La realizzazione di un manufatto di carpenteria pesante è generalmente il risultato di una filiera produttiva, ove le operazioni (descritte in questo articolo) vengono svolte sequenzialmente da aziende diverse, ognuna specializzata ed ottimizzata per lo svolgimento di determinate attività. La configurazione della filiera è il risultato di un compromesso, ove i maggiori costi di logistica sono compensati dall’ottimizzazione dei processi dovuta alla specializzazione delle varie aziende. Dalla bontà dell’intera filiera dipende la capacità di generare prodotti di qualità a prezzi competitivi.
La tipica filiera italiana per la produzione di manufatti di carpenteria pesante è generalmente composta dalle seguenti aziende/entità:
centro servizi:
- taglio delle lamiere
- piega delle lamiere
- taglio dei profilati (grandi profilati)
officina di carpenteria pesante:
- taglio dei profilati (piccoli profilati)
- preparazione pre-assiemaggio
- taglio dei profilati (grandi profilati)
- assiemaggio carpenteria
officina lavorazioni meccaniche per carpenteria pesante:
- lavorazioni meccaniche
verniciatura industriale carpenteria pesante:
- sabbiatura
- verniciatura
Noi siamo un’azienda atipica, perché racchiudiamo in noi tutte le aziende della filiera, ma al contempo abbiamo una filiera completa al nostro servizio.
Infatti i nostri punti di forza sono:
Avere una storia dietro. La nostra Famiglia opera nel settore della lavorazione dei metalli da oltre 2 secoli, evolvendosi, generazione dopo generazione, senza soluzione di continuità. Nel 1956 da una impostazione artigianale si passa a quella industriale e vengono posta le basi per l’azienda di oggi. Da allora, giorno dopo giorno, l’azienda è cresciuta, operando nei settori più disparati e realizzando una innumerevole serie di opere e prodotti, acquisendo ad ogni passo una maggiore esperienza. E sono proprio questa storia e questa esperienza l’elemento distintivo dell’azienda, punto di forza per affrontare qualsiasi sfida.
La forza della squadra. Un’azienda che ha sempre puntato sulle persone, costruendo legami duraturi con i propri dipendenti, stimolandone la crescita personale e professionale, questa è la Cosman. Un’azienda fatta di persone che “ci sono da sempre”, grande serbatoio di esperienze e conoscenze, ma anche di tanti giovani, per supportare il continuo rinnovamento e porre la basi per il futuro. La grande fabbrica. Uno stabilimento industriale ampio ed articolato, in continua evoluzione ed espansione. 80.000 metri quadrati di superficie, di cui 15.000 coperti, e progetti per costruire ancora. Strutture, mezzi, macchinari, impianti, tutto pensato per la carpenteria pesante.
Il ciclo completo. All’interno del nostro stabilimento sono presenti tutte le fasi di realizzazione dei nostri prodotti, taglio e piega materie prime (lamiere e profilati), assemblaggio carpenteria, saldatura, lavorazioni meccaniche, sabbiatura e verniciatura. Risultato di anni di impegno ed investimenti su tutti i fronti, ad oggi questo aspetto rappresenta un grande vantaggio strategico, in termini di know-how, elasticità e rapidità di risposta alle richieste del mercato, e riduzione dei tempi e costi di trasporto.
La nostra filiera. Abbiamo sviluppato e stimolato, negli anni, una rete di fornitori e subfornitori che sono cresciuti con noi e che rappresentano oggi un’estensione dei nostri reparti, delle nostre esperienze e delle nostre potenzialità. Questa filiera allarga le nostre spalle e ci rende capaci, tutti insieme, di affrontare sfide più grandi. Ottimizzazione. Avere un ciclo completo, ma anche una filiera completa, entrambi contemporaneamente attivi e a pieno regime, ci da la possibilità di operare sempre la scelta produttiva più efficace, ottimizzando risorse, tempi e capacità.
La nostra famiglia si occupa della lavorazione del ferro da oltre 200 anni. Leggi qui la nostra storia